Silvia Giovanardi

5 Gennaio 2022


Federica Santini: astrazioni figurative


Federica Santini: astrazioni figurative.


Federica Santini nasce a Terni, in Umbria, dove tutt’ora risiede. Durante il periodo della pandemia, riesce finalmente a conciliare la sua vita lavorativa con la passione per la pittura e per il disegno che aveva sempre messo in secondo piano.


RINASCITA


Questo quadrofa parte di una serie di dipinti omonima, dedicati alla primavera come metafora di rinascita, appunto. Su un cielo di un azzurro pastello si innalzano dei rami di lavanda, tra i quali delle leggiadre farfalle svolazzato e si posano. I colori tenui e smorzati accolgono molte note di bianco, che alleggeriscono ancora di più l’atmosfera. Si percepisce la tranquillità, l’assenza di pensieri pesanti. Ogni dettaglio ci trasporta in un mondo pulito, fresco e nel più assoluto dei modi leggero, appartenente a chi rinasce e torna a vivere dopo un gravoso inverno dell’anima.


LACHENALIA


La pittura materica di questo dipinto monocromatico va a plasmare una Lachenalia che si inclina leggermente in avanti sotto al peso di una farfalla. Al suo fianco, altri fiori svettano sul pallido sfondo. La pittura è tridimensionale, tangibile, ed evoca una sorta di sospensione del tempo. Come se tutto fosse si fosse ghiacciato in questo pacato e bianco istante. Il contrasto tra tema primaverile, creato dalla presenza dei fiori e delle farfalle, e della freddezza generale dell’atmosfera e dei colori, lo rendono un dipinto di un sottile ma persistente impatto emotivo.


INFINITÀ


Federica adotta una pennellata spugnosa e soffice, su una tela che accoglie bei colori saturi e vivaci. Il tema affrontato tende ad essere surreale ed estraniante già di primo impatto: l’ambientazione marittima accoglie colori vividi, che richiamano alla vita e alla felicità. Eppure, il groviglio di alghe tende a rendere l’atmosfera quasi soffocante, come se bloccasse in qualche modo la gioia che i colori stavano cominciando a produrre. La forte dissonanza cognitiva viene alimentata anche dalla fluorescenza dei colori, ottenuta da uno studiato gioco di sfumature, trasportando lo spettatore in un abisso che tende e vorrebbe essere infinito, ma che qualcosa frena dal farlo diventare così.


Federica deposita tutte le sue emozioni sulle tele, lasciando che il pennello le lavori una per una. Si plasmano così i suoi dipinti, capaci di accogliere e riproporre la spiccata emotività della pittrice.


Per approfondire l’arte di Federica Santini, seguila su Facebook: KiS creazioni – Federica Santini

Espressioni Artistiche, pagina Instagram: espressioni_artistiche

Pagina Facebook: Espressioni Artistiche



Scopri di più