DICOTOMIE
di Ezio Ranaldi
Descrizione
L’accezione metaforica largamente più diffusa nella società contemporanea: la maschera come strumento di inganno, di doppiogioco, di opportunismo, ma portare una maschera significa anche vincere la paura per tutto ciò che trascende la volontà degli uomini. L’alterità della maschera non risponde solo alla necessità di essere un altro, ma poter comunicare con l’altro mondo, estraniarsi dal mondo reale, nascondersi e rivelarsi come in un rituale magico. In questa raccolta, l’Artista intende affrontare l’enigma della propria immagine, identità che in molti risulta equivoca, adombrata , contraffatta. Infatti, i volti ritratti manifestano espressioni pensierose alcune, altre assenti, oscuri, affascinanti, penetranti, coinvolti dalla comune necessità di “essere tali” e non di “dover apparire”. La ricerca della propria identità, che spinge alla vera conoscenza di se stessi . La consapevolezza che nella vita è tutto parvenza
- IL RITRATTO - Ogni ritratto fatto con passione è il ritratto dell’artista, non della modella. La modella non è che il pretesto, l’occasione. Non è lei che viene rivelata, ma piuttosto l’artista che rivela se stesso, i suoi sogni, i suoi desideri , la sua concezione di bellezza, che rivela insomma, il segreto della sua anima. Rivela più cose di se, chi fa un ritratto piuttosto che chi viene ritratto.
I "multipli" d'arte, danno la possibilità di avere un'opera d'arte senza spendere molto. Diventare collezionisti è possibile, basta un piccolo budget. I multipli d'autore rappresentano un sistema di diffusione delle opere d'arte, disponibili ad un prezzo inferiore rispetto all'opera unica, e accessibili ad un pubblico più ampio, in quanto prodotti in quantità limitata, ritoccati a mano, controllati, numerati e firmati dall'autore. Certificato e autenticato. È bene precisare che si tratta sempre di opere d'arte, espresse nel linguaggio artistico dei multipli dell'autore, questo non significa avere una copia dell'originale, ma un pezzo che l'autore ha prodotto appositamente per quel mezzo espressivo, in continuo dialogo con il resto della sua produzione.
STAMPA SU TELA IN EDIZIONE LIMITATA A 8 PEZZI, RITOCCATA A MANO E INTELAIATA E PRONTA PER ESSERE APPESA.
0 commenti
registrati o accedi per lasciare un commento