Biografia

 Andrea Colusso è un artista poliedrico e sperimentatore, pittore, scultore e disegnatore. Il suo lavoro esplora la connessione tra l'uomo e l'universo e osservando la realtà interiore ed esteriore, crea un ponte tra microcosmo e macrocosmo.

Nei suoi lavori di pittura astratta informale, si nota l'impatto delle tele grandi e dei colori molto vivi, su fondi spesso scuri e un senso drammatico e scenografico dello spazio, reso possibile dal fatto che ha studiato Scenografia all'Accademia di Belle Arti di Roma. Lavorando nei teatri e nei laboratori di scenografia come pittore e scultore, si è servito, per la sua ricerca artistica personale delle tecniche e delle soluzioni derivanti dalla sua professione. Anche le tecniche di scultura sono derivate da questa esperienza lavorativa come il polistirolo e le resine.

E' stato influenzato dalle correnti storiche del dopo guerra, dal cubismo al surrealismo, dall'astrattismo, all'action painting, fino all'arte digitale. Importante l'influenza dalla musica e dalle avanguardie artistiche e politicizzate degli anni '70 e '80. Molto anche dalla letteratura e dal cinema di fantascienza e dai fumetti.

Picasso, Mirò, Kandinsky, Klee e Pollock sono gli artisti che lo hanno influenzato maggiormente.

Una sua scultura si trova nella Pinacoteca Comunale di Cerreto Laziale, mentre alcune grandi tele si trovano al Museo Florean di Baia Mare, in Romania.

Scopri di più