Franco Volpi - Maestro contemporaneo - Artisti emergenti
Franco Volpi nasce nel 1952 in provincia di Bergamo. Si forma artisticamente seguendo un percorso di studio personale, con un’attenta analisi dei maestri antichi e moderni, con una predilezione per opere e correnti artistiche dove il colore, vivo ed espressivo, ne è la parte pulsante, come in Matisse.
Partecipa a corsi di formazione ed approfondimento delle tecniche del disegno e della pittura ad olio, con particolare attenzione allo studio della figura umana e del paesaggio. Il suo percorso creativo lo porta ad affiancare la fotografia commerciale alla sua vocazione pittorica.
Il mondo della fotografia diventa per lui l’occasione per confrontarsi con le mille sfumature dell’animo umano, ripreso e raccontato nelle sue quotidiane esperienze come in un lungo e ricco reportage da street photography. Un ampio ventaglio di tipi umani che saranno fonte di ispirazione per la sua vita pittorica, sempre più attiva e fertile nel corso di questi ultimi anni.
L’artista dipinge la natura che lo emoziona, prediligendo però il ritratto affascinato dalla ricerca dell'interiorità del soggetto.
“Penso che il cuore del dipingere sia cercare di infondere emozioni al di là dell'aspetto fisico di un soggetto, che preso a riferimento è lo spunto per creare impressioni e emozioni. Trovo quindi interessante dipingere ciò che osservo non per riprodurlo, ma per riprodurre le emozioni che la vista di esso infonde.”
Alcuni quadri sono pubblicati nell'ultimo numero della collana Arte e artisti contemporanei. Negli ultimi anni si sono moltiplicate le partecipazioni a mostre personali e collettive di rilevanza nazionale, come il Premio internazionale Raffaello Sanzio 2020 e il Premio Artista d’Italia 2021.
L’artista è anche socio dell’Associazione “Artisti di Bottega”, diretta dall’artista, esperto d’arte e organizzatore di eventi Franco Bulfarini.
Interviste, commenti, cenni e/o critiche d’arte (a cura di):
- Dott. Antonio Castellana, critico d’arte
- Franco Bulfarini, artista ed esperto d’arte
- Franco Bizzoccoli, critico d’arte
- Sara Alessandri, giornalista - Intervista per la testata Riviera Time News
Testi e cataloghi:
- Catalogo mostra personale Dialoghi intimi fra natura, luoghi, tradizioni, volti e sentimenti, Pinacoteca G. Morscio - Dolceacqua (IM), 2021 - Testo critico a cura dell’artista ed esperto d’arte Franco Bulfarini
- Catalogo Premio Artista d’Italia, a cura di www.pitturiamo.com, 2021
- Catalogo Premio Internazionale Raffaello Sanzio, a cura di www.pitturiamo.com, 2020
Mostre
L'artista Franco Volpi ha partecipato a varie manifestazioni artistiche nel corso degli anni. Qui di seguito una selezione di mostre personali e collettive:
2022
- (13 - 20 maggio 2022) *Collettiva "Visioni altre - Contemporanea Expo" presso Italian Art Touch, Palazzo Ricci Curbastro, Bologna. A cura di Galleria Palazzo Paveri Fontana, Cordaro Editore (*Mostra posticipata. Nuove date da definirsi)
- (15 - 29 gennaio 2022) Collettiva Gabetti in Arte - Spazio Espositivo Gabetti, Cremona. A cura di Dott. Antonio Castellana, Daniela Belloni
2021
- ( 9 - 22 dicembre) Collettiva "Artista Leader" - Galleria PitturiAmo Gallery, Caltanissetta
- (1 novembre - 1 febbraio 2022) Nuova collettiva d'arte contemporanea "Ritorno al Piacere dell'Arte" di AdB presso gli spazi di Sesamo Spa - Area commerciale del NOCSAE di Baggiovara Modena
- (11 - 19 settembre) Mostra personale Dialoghi intimi fra natura, luoghi, tradizioni, volti e sentimenti, Pinacoteca G. Morscio - Dolceacqua (IM)
- (27 agosto - 5 novembre) Selezionato per Premio Artista d'Italia - Mostra collettiva e video esposizione itinerante tra Barletta, Bologna, Ferrara, Firenze, Milano, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Roma, Venezia
- (24 luglio - 8 agosto) Mostra personale "Sentieri di Natura Umana" presso la Sala didattica del centro direzionale del Comune di Aprica (SO)
- (10 luglio - 21 agosto) Collettiva Biennale "Profondo Blu" III ed. - Art Saloon Gallery Ariccia (RM)
- (giugno - ottobre) Collettiva "Ritorno al Piacere dell'Arte" di AdB presso gli spazi di Sesamo Spa - Area commerciale del NOCSAE di Baggiovara Modena
2020
- Partecipazione al Premio internazionale Raffaello Sanzio area contesa arte via Margutta
- Partecipazione ad una vendita d'arte televisiva su rete Italia tenuta dal Dott. Antonio Castellana
2019
- Collettiva Biennale II ed. - Art Saloon Gallery Ariccia (RM)
- Mostra personale presso la Sala didattica del centro direzionale del Comune di Aprica (SO) periodo estivo
2018
- Collettiva Biennale I ed. - Art Saloon Gallery Ariccia (RM)
- Mostra personale presso la Sala didattica del centro direzionale del Comune di Aprica (SO) periodo natalizio
2017
- Collettiva alla galleria Art Saloon di Ariccia
- Personale a Bergamo
- Collettiva "Paesaggi italiani" alla Galleria Giuliani di Fiano Romano
2016
Pubblicazione su "Arte e artisti contemporanei"