Giselle Treccarichi - Maestra contemporanea - Artisti affermati
Nasce il 24 settembre 1973 a Cesarò, un piccolo paese sui monti Nebrodi, dove i paesaggi suggestivi con l'Etna in primo piano stimolano in lei la passione per il bello.
Inizia a disegnare sin da bambina e il trasporto per la natura alimenta incessantemente la sua arte.
Studia pianoforte e lavora a progetti con le scuole primarie del luogo, come esperto esterno, stimolando nei bambini, in modo ludico, l'amore per la musica e l'arte.
Vive e lavora ancora oggi a Cesaro', spostandosi per partecipare a estemporanee e collettive d'arte.
Pittrice siciliana ,
il suo percorso artistico nasce da autodidatta, inizia quasi per gioco a creare vetrate artistiche affascinata dagli effetti che la luce e i colori hanno su tali opere, in seguito si forma artisticamente frequentando e confrontandosi con altre artiste siciliane.
Inizia a esporre i suoi lavori nel 2000 quando entra a far parte di una cooperativa artistica femminile (“ Keasar Art”), ne diventa il presidente e con le sue colleghe, nasce un vivace scambio di competenze, essendo molte di esse provenienti da accademie d'arte.
La passione per l'arte diventa così un lavoro: ceramiche decorate, vetrate artistiche, murales, restauro, pittura su vari supporti (tele, legno, vetro, marmo, pietre, stoffa, ecc...).
Sempre pronta a mettersi alla prova, utilizza oggi varie tecniche pittoriche cercando di imprimere in ogni sua opera i sapori della propria terra e delle proprie passioni.
Dal 2000 al 2005 è presidente della "Keasar art" picc. soc. coop.
Nel 2008 Collettiva d'arte a Cesarò
Luglio 2017 "Premio Internazionale Milano"
Settembre 2017 " Eccellenze Museali" (dal 12 al 23) mostra al Duomo di Monreale
Suoi carboncini sono esposti presso il " Palazzo Zito" (Ente Parco dei Nebrodi), museo delle conoscenze dei Nebrodi a Cesarò
Mostra permanente presso l'agriturismo "Lo Scudiero di San teodoro"