Biografia

Massimo Zecchin nasce il 4 febbraio 1971 a Cittadella (PD). Fin da giovane mostra una certa propensione per il disegno artistico e per gli studi scientifici, che lo portano a diventare un geologo ricercatore presso un centro di ricerca. Nel 2006 si traferisce a Trieste e dal 2020 a Monfalcone per motivi di lavoro. Disegnatore autodidatta, predilige la matita colorata e ritrarre il paesaggio e gli edifici antichi, testimonianza della natura e storia italiani. Ama uno stile realistico con un occhio al dettaglio ma allo stesso tempo figure vellutate grazie all'uso della carta ruvida. La ricerca del realismo del colore è un altro aspetto che lui considera molto importante. Il suo obiettivo è trasmettere il potere evocativo del paesaggio, celebrare la forza della natura ed ispirare la meditazione, in un’epoca in cui la natura incontaminata è minacciata e rischia di scomparire.

Ha esposto dal vivo nelle gallerie Mentana e OnArt (Firenze), ARTtime (Udine), QueeArtStudio Gallery (Padova), galleria della Fondazione Effetto Arte (Palermo) e presso il Castello di Belgioioso, Villa dei Cedri (Valdobbiadene) e il Palazzo Albrizzi-Capello (Venezia).

Scopri di più